MeTe picene non si ferma: pronta la squadra per i laboratori artistici nei musei

Questo periodo ci pone davanti nuove sfide e noi rispondiamo con nuove idee e un nuovo modo di fare turismo!

Il team dei ragazzi di La Casa di Asterione è pronto per farvi viaggiare in un modo del tutto innovativo grazie a Mete Picene e alla voglia di non fermarsi mai…neanche davanti alle difficoltà!

Una squadra integrata con i nostri giovani che diventeranno “accompagnatori museali speciali” per far vivere la visita ai musei un’esperienza accessibile per un reale turismo “sostenibile e solidale”.

Dei veri e propri “atelier creativi” studiati dai nostri operatori esperti e che coinvolgeranno i giovani diversamente abili specificatamente formati ed operativi insieme ai turisti stessi. Un’ esperienza che oltre creativa e sociale diventa anche formativa e professionale.

Appena sarà possibile toccherà a loro! #FacceDaMuseo

#StayTuned e continuate a seguirci per scoprire cosa ci siamo inventati per voi!

Progetto realizzato con Fondazione Carisap
Bim Tronto – Bacino Imbrifero Montano del Tronto
#LaCasaDiAsterione OPERA Cooperativa Sociale

#destinazionemetepicene
#turismosolidale
#picenosolidale
#distantimauniti

asSAGGI di #REMI

asSAGGI di #REMI

Vi aspettiamo Domenica 17 Marzo presso il Teatro #Palafolli alle ore 17.30 per i lavori conclusivi dei percorsi invernali ; gli asSaggi delle sezioni: canto, circo e cortometraggio!

#LaCasaDiAsterione #FondazioneCarisap #MeTe

Percorsi Scolastici MeTe

Ripartono i attraverso lo strumento dell’arte promosso da #Mete #LaCasaDiAsterione e #Remi!!

Sono quest’anno 11 gli istituti della città che saranno coinvolti e che vogliamo ringraziare:

Scuola Media Malaspina
Scuola Dell’infanzia “A. Latini” ISC Borgo Solestà – Cantalamessa
Scuola Dell’infanzia Don Giussani
Scuola Media Luciani
Istituto d’arte O. Licini
Istituto Tecnico Agrario
Istituto Alberghiero
Istituto di Istruzione Superiore IPSIA “G. Sacconi” – IPSCT “A. Ceci”
Istituto Istruzione Superiore “Enrico Fermi” Ascoli Piceno
Istituto Istruzione Superiore Ceci
Istituto Tecnico per Attività Sociali Gianni Mazzocchi Linguistico-biologico

REMI – Calendario Corsi MeTe Inverno

A metà Novembre partiranno ufficialmente i corsi di #Remi #MeteInverno presso il Palafolli teatro…vi aspettiamo in tantissimi!! #MeTe Fondazione Carisap #LaCasaDiAsterione
 
Di seguito trovate il calendario delle attività con giorni e orari, per info sulla data di partenza e altre richieste potete contattare i seguenti numeri:
 
📞 0736352211
📱 3332310290

#REMI E-state con #MeTe

Partecipa alla nostra #SummerSchool organizzata da La Casa di Asterione MeTe-Abili Equilibri d’Arte e #REMI con il patrocinio della Fondazione Carisap e con la partecipazione del progetto Facciamo Goal alla Disabilità

Progetto di integrazione con corsi di teatro, espressività corporea, musica, canto, disegno creativo, circo e attività motoria.

Dal 20 Agosto al 14 Settembre presso l’ #AulaVerde di #CastelTrosino. Ogni ragazzo potrà partecipare per la durata di una settimana (5 giorni – dal lunedì al venerdì).

Per info e iscrizioni:
📞 Mara 333 2310290
📧 lacasadiasterioneap@libero.it
Oppure potete contattarci sulla nostra pagina Facebook

Seconda Edizione Festival Nazionale #LìSeiVero

Seconda Edizione Festival Nazionale #LìSeiVero
Buone pratiche tra teatro e disabilità | 10 – 13 Maggio 2018

Sulla base del Bando di Concorso (scaduto il 15 Marzo 2018) sono state selezionate 7 Compagnie di #TeatroSociale provenienti da tutta Italia, che promuoveranno la cultura del linguaggio e dell’espressione teatrale e renderanno visibile i benefici del rapporto tra Arte e Disabilità.

Il #VelieroOnlus è lieto di annunciare che tra i 7 spettacoli teatrali in concorso al II° FESTIVAL TEATRALE LI’ SEI VERO 2018 è stata selezionata la:

Compagnia #MeTe#TEATRO di Ascoli Piceno (AP) Marche
dell’ Associazione di Promozione Sociale #LaCasaDiAsterione
con lo spettacolo “Tu sei infinito” di Elisa Maestri

La compagnia #MeTeTeatro è pronta per partire e prendere parte alla seconda edizione del Festival Nazionale #LiSeiVero, buone pratiche per teatro e disabilità che andrà in scena dal 10 al 13 Maggio 2018 presso il Teatro #Binario7 di #Monza!

Seguiteci sui social per restare aggiornati! #StayTuned