MeTe picene non si ferma: pronta la squadra per i laboratori artistici nei musei
Questo periodo ci pone davanti nuove sfide e noi rispondiamo con nuove idee e un nuovo modo di fare turismo!
Il team dei ragazzi di La Casa di Asterione è pronto per farvi viaggiare in un modo del tutto innovativo grazie a Mete Picene e alla voglia di non fermarsi mai…neanche davanti alle difficoltà!
Una squadra integrata con i nostri giovani che diventeranno “accompagnatori museali speciali” per far vivere la visita ai musei un’esperienza accessibile per un reale turismo “sostenibile e solidale”.
Dei veri e propri “atelier creativi” studiati dai nostri operatori esperti e che coinvolgeranno i giovani diversamente abili specificatamente formati ed operativi insieme ai turisti stessi. Un’ esperienza che oltre creativa e sociale diventa anche formativa e professionale.
Appena sarà possibile toccherà a loro! #FacceDaMuseo
#StayTuned e continuate a seguirci per scoprire cosa ci siamo inventati per voi!
Progetto realizzato con Fondazione Carisap
Bim Tronto – Bacino Imbrifero Montano del Tronto
#LaCasaDiAsterione OPERA Cooperativa Sociale
#destinazionemetepicene
#turismosolidale
#picenosolidale
#distantimauniti
Giornata della consapevolezza sull’ autismo
Oggi è la giornata mondiale per la consapevolezza sull’ #autismo e noi vogliamo celebrarla così….
#MiDipingoDiBlu #LaCasaDiAsterione #MeTe #Remi
Storie di Alternanza
Un’eccezione che ha tutta la forza dell’inclusione!!
I ragazzi dell’ ISTITUTO D’ARTE OSVALDO LICINI (Ascoli Piceno) sono stati premiati come miglior progetto di alternanza scuola-lavoro per l’anno 2018/2019 a livello NAZIONALE con il premio “Storie di Alternanza”.
Il progetto, che ha trattato temi quali integrazione e inclusione, è stato realizzato e sviluppato assieme a @La Casa di Asterione.
Vi riportiamo l’intervista di @Radio1 Rai con la dirigente scolastica Cinzia Vagnoni e il presidente di #LaCasaDiAsterione Roberto Paoletti in cui si parla di buone pratiche per un progetto che generi crescita nei ragazzi coinvolti!
#REMI #FondazioneCarisap
Evento Start percorso #MeTeInverno2019
SIETE TUTTI INVITATI!
Il 10 NOVEMBRE al #Palafolli evento di start dei percosi di #MeTe Inverno: uno spettacolo di sensibilizzazione di teatro integrato con un gruppo di nostri amici diretti da Giulia Capriotti della Compagnia 7-8kg, conduttrice del percorso MeTe Corto.
Vi aspettiamo tutti alle ore 17.30
#REMI #FondazioneCarisap #LaCasaDiAsterione
Video Clip Pagliare Spinetoli – Punto Luce #NonUnoDiMeno
#NonUnoDiMeno è un progetto di AGGREGAZIONE GIOVANILE attraverso l’istituzione di 19 #PuntiLuce in altrettanti Istituti Scolastici della Provincia. Il progetto si rivolge a TUTTI i ragazzi tra gli 11 e i 17 anni che vorranno iscriversi e NON è esclusivo per gli studenti degli istituti coinvolti.
Questo video clip è il risultato del progetto svolto dall’Istituto di #PagliareSpinetoli
Progetto #AGAPE – “Per essere unici bisogna essere diversi”
Video realizzato durante i laboratori di integrazione ed inclusione svolti con gli Istituti scolastici che hanno preso parte al progetto #AGAPE in collaborazione con #LaCasaDiAsterione
Progetto #AGAPE
Progetto #AGAPE
“Per essere unici bisogna essere diversi”
Venerdì 31 Maggio alle ore 17.00 presso il Teatro #Palafolli di #AscoliPiceno si è svolta la presentazione dell’evento conclusivo con gli istituti che hanno partecipato al progetto realizzando un video dei laboratori di integrazione ed inclusione svolti assieme a #LaCasaDiAsterione.
All’interno dell’evento è stata proposta la rappresentazione teatrale “Tu sei Infinito” della Compagnia #MeTe!
asSAGGI di #REMI
asSAGGI di #REMI
Vi aspettiamo Domenica 17 Marzo presso il Teatro #Palafolli alle ore 17.30 per i lavori conclusivi dei percorsi invernali ; gli asSaggi delle sezioni: canto, circo e cortometraggio!
#LaCasaDiAsterione #FondazioneCarisap #MeTe